CHI SIAMO

La Storia e i Valori della nostra Azienda

SEBINA STRUTTURE PREFABBRICATE

Progettazione e produzione di manufatti prefabbricati per l'edilizia

Sebina Strutture Prefabbricate - Presentazione

L'Azienda

La società nasce nel 1964 con il nome di PREFABBRICATI CORTEFRANCA imponendosi immediatamente sul mercato con la produzione di solai prefabbricati e prismi in cemento e in argilla espansa. Assume la denominazione di SEBINA PREFABBRICATI nel 1985 dopo essersi fusa con LA TEGOLA SEBINA, un’azienda leader nella produzione di tegole in cemento facente capo alla stessa proprietà e si concentra sulla fabbricazione esclusiva di prodotti prefabbricati ad armatura lenta quali Lastre Predalles, Travetti Tralicciati, Pannelli in Laterocemento e Architravi.

Nel 1995, seguendo le esigenze di mercato, la SEBINA PREFABBRICATI installa il primo impianto automatizzato a carosello abbandonando la produzione dei Pannelli in Laterocemento e delle tegole in cemento e si concentra sulla produzione di travetti tralicciati e lastre predalles in tutte le derivazioni, LASTRE 2.0 (predalles con base in laterizio) CELERCASSER ( muro ricoperto in pietra) MURO PIÙ’ (muro a doppia lastra) LASTRE DA PONTE (per viadotti autostradali, ponti e cavalcavia) e altre produzioni minori che da subito incontrano il favore della clientela. Seguiranno poi ulteriori investimenti come, ad esempio, installazione del plotter per il tracciamento automatico delle lastre e un innovativo impianto per la produzione e posa automatica delle armature

Il biennio 2022 - 2023 può essere definito il periodo di maggior crescita ed evoluzione della SEBINA PREFABBRICATI che, tramite una massiccia campagna di investimenti, rinnova tutti i suoi impianti produttivi e, nel luglio 2023, da corso all’acquisizione della società concorrente S.P. STRUTTURE PREFABBRICATE specializzata nella produzione di Lastre Predalles, architravi tralicciati in laterocemento, eurosolaio e bocche di lupo prendendo cosi’ l’attuale ragione sociale di SEBINA STRTTURE PREFABBRICATE.

Grazie ai recenti investimenti la SEBINA STRUTTURE PREFABBRICATE può vantare due degli impianti a carosello più moderni nel campo della prefabbricazione civile in entrambi gli stabilimenti di proprietà, su un'area di oltre 50.000 metri quadrati. Ogni fase produttiva è regolata da macchine automatizzate che dialogano direttamente con i vari computer per eseguire le istruzioni inviate dall’Ufficio Tecnico in modo da minimizzare l’errore umano ed avere una qualità superiore del prodotto finito.

L’ufficio commerciale e l’ufficio tecnico, composti da personale di lunga esperienza e da giovani dinamici, sono disponibili per ogni esigenza consigliando, studiando e progettando soluzioni personalizzate a “misura di cliente” facendo quindi della nostra società un vero esempio di “Solution Partner”.

 

I Nostri Stabilimenti

Scopri i nostri punti di produzione

Stabilimento 1

Nello Stabilimento 1 sono presenti: Uffici Direzione, Uffici Tecnici, Impianto Lastre Predalles e Lastre 2.0, Tunnel di Essicazione, Impianto Travetti.

Sebina Strutture Prefabbricate - Stabilimento 1
1
UFFICI DIREZIONALI
2
UFFICIO TECNICO
Vedi Galleria
3
TUNNEL DI ESSICAZIONE



Stabilimento 2

Nello Stabilimento 2 sono presenti: Impianto Fotovoltaico, Impianto Lastre e Muri Doppia Lastra, Silos di Essicazione Verticale, Impianto Architravi e Eurosolaio, Uffici.

Sebina Strutture Prefabbricate - Stabilimento 2
1
IMPIANTO FOTOVOLTAICO
2
UFFICI
3
SILOS ESSICAZIONE VERTICALE

Storia

Gli eventi più significativi della nostra attività

Sebina Strutture Prefabbricate - Fondazione

FONDAZIONE

Nasce Prefabbricati Cortefranca, specializzata nella produzione di solai prefabbricati e prismi in cemento e argilla espansa

L’azienda si afferma rapidamente sul mercato grazie alla qualità dei suoi prodotti.

FUSIONE E NUOVA DENOMINAZIONE

La società cambia nome in Sebina Prefabbricati a seguito della fusione con La Tegola Sebina, azienda di riferimento nella produzione di tegole in cemento appartenente allo stesso gruppo. Da questo momento si specializza nella produzione esclusiva di prefabbricati ad armatura lenta, tra cui:

  • Lastre Predalles
  • Travetti Tralicciati
  • Pannelli in Laterocemento
  • Architravi

INNOVAZIONE E RIORGANIZZAZIONE PRODUTTIVA

Sebina Prefabbricati installa il primo impianto automatizzato a carosello, abbandonando la produzione di pannelli in laterocemento e tegole in cemento. Si concentra sulla produzione di travetti tralicciati e lastre predalles in diverse varianti:

  • LASTRE 2.0 (predalles con base in laterizio)
  • CELERCASSER (muro ricoperto in pietra)
  • MURO PIÙ (muro a doppia lastra)
  • LASTRE DA PONTE (per viadotti, ponti e cavalcavia)

Ulteriori investimenti includono il plotter per il tracciamento automatico e un impianto innovativo per la produzione e posa automatica delle armature. I nuovi prodotti riscuotono subito successo sul mercato.

CRESCITA E RINNOVO IMPIANTISTICO

Il 2022 segna un periodo di forte crescita per Sebina Prefabbricati, che avvia una massiccia campagna di investimenti per il rinnovamento completo degli impianti produttivi, secondo i principi e le tecnologie di Industria 4.0.

ACQUISIZIONE E NUOVA RAGIONE SOCIALE

Nel luglio 2023 Sebina Prefabbricati acquisisce la concorrente S.P. Strutture Prefabbricate, specializzata in lastre predalles, architravi tralicciati in laterocemento, eurosolaio e bocche di lupo.

L’azienda assume la nuova denominazione di Sebina Strutture Prefabbricate.

SEBINA STRUTTURE PREFABBRICATE OGGI

Grazie ai recenti investimenti, Sebina Strutture Prefabbricate dispone di due impianti a carosello tra i più moderni nel settore della prefabbricazione civile.

Ogni fase produttiva è automatizzata e integrata con l’Ufficio Tecnico per ridurre gli errori e garantire alta qualità.

Il reparto commerciale e tecnico, composto da professionisti qualificati e giovani talentuosi, propone soluzioni su misura per le esigenze di ciascun cliente, posizionando l’azienda come un autentico partner di riferimento.