Travetti Tralicciati
I travetti tralicciati rappresentano un elemento strutturale fondamentale nella realizzazione di solai prefabbricati. La loro produzione prevede l’impiego di un’anima in calcestruzzo vibrato armato, al cui interno è inserito un traliccio elettrosaldato che conferisce rigidità e resistenza meccanica al manufatto. Il processo di prefabbricazione avviene in impianti automatizzati, dove ogni fase – dalla posa delle armature alla gettata del calcestruzzo – è controllata per garantire precisione dimensionale, qualità del materiale e continuità produttiva.
Questi travetti vengono progettati su misura in base alle esigenze statiche del solaio e possono essere combinati con elementi di alleggerimento (come blocchi in laterizio o polistirolo) per formare sistemi di solaio misto. La prefabbricazione consente di ridurre i tempi di posa in cantiere, ottimizzare i costi e assicurare una maggiore affidabilità strutturale rispetto alle soluzioni gettate in opera. La flessibilità produttiva permette inoltre di adattare le geometrie e le armature ai carichi specifici previsti dal progetto.
Lastre Predalles
Le lastre Predalles sono elementi prefabbricati da solaio costituiti da una lastra in calcestruzzo armato, che funge da casseratura resistente, e da armature sporgenti verso l’alto che saranno inglobate nel getto di completamento in cantiere. La loro produzione avviene in impianti automatizzati a carosello, dove ogni fase – dalla preparazione delle armature alla posa del calcestruzzo – è gestita da sistemi computerizzati per garantire precisione geometrica, qualità del materiale e continuità produttiva.
Grazie alla loro versatilità, le Lastre Predalles possono essere integrate con alleggerimenti in polistirolo, laterizio o altri materiali, e adattate a configurazioni strutturali complesse, come travi ribassate, solette a sbalzo e solai a più campate. La prefabbricazione in stabilimento riduce notevolmente i tempi di costruzione in cantiere, assicurando al tempo stesso un’elevata qualità superficiale, ottima durabilità e un perfetto controllo delle armature, anche in presenza di impianti integrati.
Architravi
Gli architravi prefabbricati in laterocemento sono elementi strutturali utilizzati per la realizzazione di aperture in murature portanti o divisorie, come porte e finestre. Sono composti da un travetto tralicciato con anima in calcestruzzo e laterizio, progettato per resistere ai carichi sovrastanti e per integrarsi perfettamente con le murature in laterizio. La produzione avviene in linee automatizzate che garantiscono precisione dimensionale, omogeneità dei materiali e velocità nella fornitura. Gli architravi prefabbricati offrono una soluzione pronta all’uso che semplifica e velocizza le fasi di posa in opera.
Doppia Lastra
Le Doppie Lastre e i Lasmuro (o Lastre Muro) rappresentano soluzioni prefabbricate avanzate per la realizzazione di pareti strutturali e tamponamenti nell’edilizia civile. Le Doppie Lastre sono composte da due lastre parallele in calcestruzzo armato, distanziate da un’intercapedine che può essere riempita con materiale isolante o ulteriori armature, offrendo elevate prestazioni strutturali, termiche e acustiche. Questa configurazione è ideale per costruzioni robuste e ad alta efficienza energetica.
I Lasmuro, invece, consistono in lastre singole di calcestruzzo prefabbricato, utilizzate principalmente per murature portanti o divisorie, che garantiscono rapidità di posa e flessibilità progettuale. Entrambi i sistemi vengono prodotti in impianti automatizzati che assicurano precisione, qualità e uniformità, permettendo di ridurre i tempi di cantiere e migliorare la durabilità delle strutture. La scelta tra Doppia Lastra e Lasmuro dipende dalle specifiche esigenze progettuali e prestazionali dell’opera.